L’orientamento alla soddisfazione dei clienti, alla qualità e alla riduzione dei costi ha portato la C.L.M. a investire in attrezzature, professionalità del personale, automazione dei processi produttivi, tra cui i più significativi sono:
- macchina di prova a trazione per testare i materiali al fine di individuare la lamiera più adatta a stampare ruote di qualità riducendo i costi della materia prima
- banco di controllo della concentricità dei cuscinetti
- completa automazione delle fasi produttive, dallo stampaggio alla ruota finita
- seghetto per il taglio del tubo, completamente automatico
- macchina di controllo pressione e diametro dei pneumatici
- macchina semiautomatica di montaggio gomme
Trattamento superficiale
Tutte le ruote C.L.M. subiscono un trattamento preparatorio di fosfatazione e vengono poi rivestite di serie con polvere poliuretanica di colore grigio metallizzato, la polimerizzazione in forno completa il trattamento superficiale, per assicurare un'ottima finitura superficiale e un protezione di lunga durata.
Verniciatura
La finitura superficiale con altri colori può essere concordata per appropriate quantità. Il trattamento superficiale delle ruote C.L.M. è ottenuto con processi completamente automatizzati che rispettano l'ambiente.